Solo Unione Europea
Le seguenti informazioni si applicano solo ai giocatori che rientrano nel regolamento sui servizi digitali dell'Unione Europea (in inglese Digital Services Act, DSA). Se risiedi al di fuori dell'Unione Europea e vuoi inviare una segnalazione, consulta la nostra Guida sulle segnalazioni.
Segnalazione di contenuti illegali
Ai sensi dell'articolo 12 del DSA, i giocatori dell'Unione Europea possono segnalare contenuti illegali compilando il nostro modulo di segnalazione.
Una volta ricevuto il tuo ticket, i nostri agenti di supporto ai giocatori esamineranno la segnalazione, decideranno quali azioni intraprendere e ti invieranno un'e-mail con l'esito.
Quali sono i contenuti illegali?
Il termine "illegale" possiede un ampio spettro di significati, quindi abbiamo riassunto le attività specifiche in categorie chiave per fornire una guida, includendo anche una sezione denominata "Altri contenuti illegali" dedicata a tipologie che potrebbero esserci sfuggite.
Benessere degli animali
- Inflizione intenzionale di sofferenze agli animali o acquisto, vendita e commercio illegale di animali/parti di animali.
- Include: danni agli animali; vendita illegale di animali
Violazioni delle informazioni sui consumatori
- Violazioni dei diritti dei consumatori durante la vendita di beni o servizi.
- Include: informazioni ingannevoli su beni, servizi o diritti dei consumatori; pubblicità occulta
Protezione dei dati e violazione della privacy
- Violazioni della privacy attraverso la divulgazione, la raccolta o il trattamento di informazioni personali non autorizzate.
- Include: violazione dei dati; falsificazione dei dati; acquisto, vendita, commercio di dati personali (inclusi nomi utente e password)
Discorsi illegali o dannosi
- Espressioni offensive rivolte a gruppi o individui.
- Include: diffamazione; discriminazione; incitamento all'odio
Violazione della proprietà intellettuale
- Produzione, vendita o distribuzione di prodotti contraffatti o piratati a scopo di lucro.
- Include: violazione di diritti d'autore, marchi di fabbrica, segreti commerciali
Effetti negativi sul dibattito civico o elettorale
- Diffusione di informazioni false, imprecise o fuorvianti allo scopo di causare intenzionalmente un danno pubblico.
- Include: disinformazione; cattiva informazione; manipolazione di informazioni estere
Condotta non consensuale
- Comportamento nocivo non concordato con una o più persone coinvolte.
- Include: condivisione non consensuale di immagini; condivisione di contenuti non consensuali utilizzando funzionalità di terze parti; bullismo online; stalking
Pornografia o contenuti sessualizzati
- Diffusione o condivisione di contenuti pornografici o sessualmente espliciti.
- Include: condivisione di contenuti pornografici o sessualmente espliciti tramite chat di gioco, lobby o messaggi diretti; messaggi privati sessualmente espliciti non richiesti; sfruttamento o adescamento sessuale
Tutela dei minori
- Adozione di comportamenti di natura sessuale con minori.
- Include: adescamento; circonvenzione sessuale di minori; contenuti sessuali che coinvolgono minori
Rischio per la sicurezza pubblica
- Produzione di rischi e pericoli per la sicurezza e l'incolumità pubblica.
- Include: organizzazioni illegali; contenuti terroristici; rischio di danni ambientali; rischi per la salute pubblica
Truffa o frode
- Uso intenzionale di metodi ingannevoli o mezzi disonesti per privare gruppi o individui di denaro, proprietà o diritti legali.
- Include: aziende o investimenti fraudolenti; appropriazione di account; phishing; schemi piramidali
Autolesionismo
- Comunicazione dell'intento di infliggere dolore, lesioni o danni alla propria persona.
- Include: promozione di disordini alimentari; automutilazione; suicidio
Prodotti non sicuri, non conformi o vietati
- Promozione, facilitazione o partecipazione all'acquisto, alla vendita o allo scambio di droghe illegali o prodotti di contrabbando.
- Include: droghe; alcool; tabacco; armi da fuoco
Violenza
- Comunicazione dell'intento di infliggere dolore, lesioni, danni o di mettere in pratica altre azioni ostili in modo illegale.
- Include: danno sociale coordinato; violenza di genere; sfruttamento di esseri umani; traffico di esseri umani; minacce violente; minacce di morte; lesioni gravi
Altri contenuti illegali
- Sospetti contenuti illegali che non rientrano in nessuna delle categorie precedenti.
Ricorso contro penalità e sanzioni
Ci impegniamo a creare un ambiente sicuro e inclusivo per tutti e prendiamo molto sul serio le segnalazioni di contenuti illegali. Detto questo, è altrettanto importante per noi non penalizzare chi viene accusato ingiustamente: per questo motivo indaghiamo e verifichiamo accuratamente tutte le segnalazioni di contenuti illegali prima di prendere provvedimenti.
Le penalità derivanti da violazioni accertate riguardanti contenuti illegali solitamente non vengono rimosse, modificate o annullate.
Se non sei d'accordo con la penalità applicata al tuo account o con l'esito della tua segnalazione, puoi presentare un ricorso compilando il modulo sottostante.
Relazione di trasparenza
In quanto prestatore di servizi di memorizzazione di informazioni, ai sensi dell'articolo 15 del DSA, Riot Games Ltd. dispone di una relazione di trasparenza che illustra i criteri di moderazione dei contenuti del servizio attivo di Riot:
Riot Games - Relazione di trasparenza del Digital Services Act (2024)
Punto di contatto designato
Ai sensi dell'articolo 11 del DSA, le autorità degli Stati membri, la Commissione e il comitato europeo per i servizi digitali possono contattarci direttamente via e-mail all'indirizzo elettronico eurecordkeeping@riotgames.com o per posta al seguente indirizzo fisico:
Riot Games Ltd.
Attn: Legal Department
PO BOX 11989
Dublin 2
Ireland
Per facilitare il processo da parte nostra, chiediamo gentilmente che tutte le richieste siano inviate in inglese o accompagnate da una traduzione in inglese. Faremo del nostro meglio per occuparci delle richieste presentate in altre lingue, ma la corrispondenza in inglese garantirà sempre risposte più rapide.
Per accelerare ulteriormente il processo, suggeriamo di includere tutte le informazioni in tuo possesso relative all'account in questione, come le e-mail associate, i nickname e le informazioni sugli acquisti (numeri di carta, identificatori delle transazioni, ecc.).