Generale
Iscrizione
Per essere considerato idoneo per un torneo devi prima avere una squadra valida. Quando un capitano crea una squadra sulla piattaforma, riceverà un link da condividere con tutti i giocatori che vuole invitare alla squadra. Il capitano della squadra è l'unico giocatore che può iscrivere una squadra a un torneo. Ha la responsabilità di assicurarsi che ogni membro della sua squadra sia:
- idoneo per il torneo;
- idoneo relativamente alla residenza;
- rispetti le restrizioni relative all'età;
- membro di una sola delle squadre che partecipano al torneo (può tuttavia essere membro di più squadre sulla piattaforma, a patto che non partecipino allo stesso torneo).
Ciascun giocatore indicato in una determinata squadra ne sarà considerato membro a prescindere che abbia o meno partecipato a una partita fino a oggi, dunque ogni giocatore deve essere idoneo in qualunque momento. Se un giocatore non soddisfa uno qualsiasi dei criteri di cui sopra, tutta la squadra sarà squalificata.
Per iscrivere la sua squadra, un capitano deve accedere alla piattaforma del torneo e seguire la procedura di iscrizione.
Creare la formazione della squadra
La formazione della squadra è l'elenco completo dei giocatori di una squadra iscritta in un determinato torneo. Deve essere composta da un minimo di cinque e da un massimo di nove giocatori comprese le riserve (alcuni tornei potrebbero avere limiti differenti).
- Aggiungere nuovi giocatori: a meno che un torneo non lo impedisca, le squadre prive di una formazione completa possono inserire altri giocatori tra i turni, per esempio alla fine del turno attuale e prima della creazione di quello successivo, dato dal nuovo codice del torneo. I nuovi giocatori invitati non devono avere una partecipazione in corso o essere già iscritti nello stesso torneo.
- Rimuovere i giocatori: la rimozione sarà disattivata al termine della fase di registrazione e non sarà possibile espellere membri della squadra fino alla fine del torneo in corso.
Utilizzo delle riserve
Una squadra può utilizzare qualunque giocatore della propria formazione nello schieramento iniziale di ogni partita. È possibile effettuare una sostituzione in una partita già avviata se questa ricomincia per uno dei seguenti motivi:
- Un giocatore ha problemi hardware
- Un giocatore ha problemi tecnici/elettrici
- Un giocatore ha problemi legati alla connessione Internet
- Decisione arbitrale
Se una partita ricomincia, tutti i giocatori che hanno avviato la partita devono stare lontani da quello (o quelli) che hanno avuto i problemi di cui sopra. In caso di cambiamenti non autorizzati, gli arbitri possono squalificare la squadra
In un torneo
I partecipanti devono giocare in modo leale, sportivo e conoscere tutte le procedure.
Codice del torneo
In tutti i tornei è obbligatorio giocare ogni partita con il codice del torneo assegnato per quel turno.
- Il codice del torneo verrà fornito al capitano via email prima dell'inizio del torneo e sarà a disposizione di tutti i membri della squadra iscritti nella piattaforma del torneo/li>
- Ogni codice del torneo viene creato per una partita specifica. Solo i membri delle due squadre partecipanti potranno entrare nella lobby della partita personalizzata con quel codice del torneo
- Se il codice del torneo non funziona, i capitani delle squadre devono entrare nella chat del client fornita loro via email e chiedere l'aiuto dell'arbitro. Ricorda che i giocatori che non facevano parte della squadra quando è stato generato il codice del torneo non potranno entrare nella lobby della partita personalizzata
Nelle FAQ è disponibile una guida all'utilizzo del codice del torneo per entrare nella partita
Tempi di inizio partita
Quando un capitano riceve le informazioni relative alla prossima partita e il codice unico del torneo, sarà tenuto a organizzare una partita con la squadra avversaria. In seguito riceveranno il "tempo di inizio ufficiale":
- La partita può essere giocata in qualunque momento prima del "tempo di inizio ufficiale" utilizzando il codice del torneo.
- Se la partita non è stata giocata prima del tempo di inizio ufficiale, entrambe le squadre devono presentarsi ed essere pronte a giocare entro il termine stabilito.
- Consigliamo alle squadre di essere online 10 minuti prima del tempo di inizio ufficiale per avere tempo a sufficienza per entrare nella lobby della partita personalizzata, risolvere eventuali problemi e prepararsi.
- Una squadra con meno di cinque membri non sarà considerata idonea. Se una partita viene giocata 4 contro 5 (o simili), la squadra priva di una formazione completa sarà squalificata a prescindere dall'esito dell'incontro.
- Se una squadra idonea non è nella lobby 10 minuti dopo il tempo di inizio della partita, le verrà assegnata automaticamente una mancata presentazione. Fino ad allora, la squadra completa deve restare nella lobby. Se entrambe le squadre non si presentano in tempo con 5 membri e non sono pronte a giocare entro 10 minuti dopo il tempo di inizio della partita, verrà assegnata una doppia mancata presentazione.
Pause di gioco
La pausa di gioco è un'opzione disponibile nei tornei per gestire serie difficoltà che non possono essere risolte durante la partita. La pausa di gioco è disponibile solo nei tornei con il tipo di partita "Selezione da torneo".
Le squadre possono mettere in pausa la partita solo se:
- C'è un problema grave da risolvere
- Non ci sono combattimenti in corso
- Una volta messa in pausa la partita, alla squadra avversaria va comunicato il motivo dell'interruzione
- Eventuali controversie vanno risolte tra le squadre durante la pausa
- Se si verifica una condotta sleale, le squadre devono ottenere una schermata e, dopo la fine della partita, avvisare un arbitro responsabile del loro turno
- Dopo una partita che è stata messa in pausa, tutti i giocatori che hanno partecipato devono mantenere l'accesso per 10 minuti dopo la fine per aiutare l'arbitro a capire cos'è successo.
Sta all'arbitro esaminare le prove fornite e quindi convalidare il risultato, riavviare la partita o squalificare una squadra (per uso scorretto della pausa). Il capitano della squadra, quando possibile, ha la responsabilità di raccogliere le prove del problema da sottoporre all'arbitro.
Squalifiche
A discrezione dell'arbitro, può verificarsi una squalifica quando:
- Una squadra viene accusata, con prove, di utilizzare hack per avere un vantaggio sleale nella partita.
- Una squadra si comporta in modo antisportivo o non segue il codice dell'evocatore.
- I membri di una squadra usano un linguaggio volgare, scurrile, minaccioso, violento, calunnioso, diffamatorio o comunque offensivo o sgradevole; o promuovono o incitano comportamenti astiosi e discriminatorio, nella zona della partita o nelle sue vicinanze e in qualunque momento.
- Si gioca senza una formazione completa di cinque membri.
- Condivisione dell'account: gli evocatori usano l'account della formazione originale con un giocatore diverso in squadra.
- Complicità: adottare volontariamente una condotta di gioco atta a far vincere l'altra squadra.
- Approfittare di bug, bot ecc.
Qualunque altri elemento non indicato sopra è a discrezione dell'arbitro. Per convalidare le richieste di squalifica è necessario fornire immagini intere di gioco o filmati. Se una squadra viene squalificata, rinuncia ai suoi diritti di ricevere premi.
Struttura del torneo
Modalità di gioco supportate, tipi di partite e formati del torneo
Attualmente la piattaforma del torneo supporta:
Modalità di gioco | Landa degli evocatori 5v5 |
Formato del torneo | Eliminatorie a scontro diretto/Doppia eliminazione/Fase a gironi |
Risultato della partita | Al meglio di una/Al meglio delle tre/Al meglio delle cinque |
Modalità di gioco | Selezione da torneo/Modalità draft/Selezione segreta/Tutti casuali |
Risultato della partita
Tutte le partite devono essere giocate con il codice del torneo (CT) fornito. I risultati verranno ricevuti automaticamente alla fine di ciascuna partita.
Ogni squadra deve giocare il numero richiesto di partite consecutive per stabilire il vincitore del turno. Se per esempio lo scontro è al meglio delle tre, entrambe le squadre devono giocare le due (o tre) partite necessarie a stabilire il vincitore del turno.
Le partite devono essere giocate una dopo l'altra e non possono distribuite in ore o giorni. Entrambe le squadre hanno a disposizione 10 minuti dalla schermata di vittoria/sconfitta prima dell'inizio della lobby successiva. Una pausa più lunga va prima concordata con l'arbitro.
Il CT viene fornito via email al capitano della squadra. Si trova anche nella piattaforma del torneo (devi essere iscritto e far parte di una squadra in un torneo attivo).