Al momento, la versione minima di Mac OS supportata è la 10.12. Aggiorna alla versione 10.12 o superiore per evitare problemi quando giochi a LoL.
Gli aggiornamenti di League of Legends vengono implementati tramite patch. Il patcher si occupa di analizzare i file di League of Legends e aggiornarli.
Se hai problemi con gli aggiornamenti, puoi usare lo strumento di riparazione Hextech per aggiornare le patch del client (Windows e Mac) e configurare il tuo firewall per League of Legends (solo su Windows). In questo modo puoi risolvere i problemi con il patcher.
Problemi comuni
- Non riesci a vedere il patcher
- Il patcher scompare dopo aver premuto Gioca
- Il patcher non compare dopo aver cliccato sull'icona
- Hai riscontrato un errore durante il processo di installazione della patch
-
Non riesci a vedere il patcher? Prova a:
Risoluzione dei problemi relativi al processo di installazione della patch
- Eseguire il gioco come amministratore
- Riparare i file di gioco
- Disattivare il Controllo dell'account utente
- Disattivare temporaneamente il firewall
- Installare manualmente .Net Framework 3.5
Installare una patch dura un'eternità? Prova a:
Cambiare la frequenza di aggiornamento dello schermo
Se usi una frequenza di aggiornamento non standard sul tuo schermo e non riesci a vedere il patcher, è possibile che il tuo monitor non sia in grado di mostrartelo. Cambiare le impostazioni del monitor per abilitare una frequenza di aggiornamento standard potrebbe risolvere il problema. Prima di farlo, controlla che il tuo monitor supporti la nuova frequenza.
Come modificare la frequenza di aggiornamento:
- Clicca col tasto destro sul tuo desktop
- Clicca sull'icona Risoluzione schermo
- Clicca sul link Impostazioni avanzate
- Clicca sulla scheda Schermo
- Nella scheda Impostazioni schermo, cambia la Frequenza di aggiornamento dello schermo
- Modifica la tua frequenza di aggiornamento impostandola su 59 Hz o 60 Hz (nota che la maggior parte dei monitor supporta questa modalità)
- Clicca su Applica
- Riavvia League of Legends
Azzerare il "winsock" attraverso il prompt dei comandi
Il winsock definisce il modo in cui la rete di Windows accede ai servizi TCP/IP (per es. Internet). Per scaricare e installare la patch, il patcher deve collegarsi ai nostri server, quindi deve poter usare con successo i servizi TCP/IP. È progettato per funzionare con le impostazioni di TCP/IP predefinite, quindi azzerarle potrebbe risolvere il problema.
Come azzerare il winsock:
- Premi la combinazione tasto Windows + R
- Digita "cmd"
- Premi "OK"
- Digita il seguente comando:
netsh winsock reset
- Premi Invio
- Riavvia il computer
- Riavvia League of Legends
Riparare i file di gioco corrotti
Occasionalmente potrebbero verificarsi errori nel patcher a causa di alcuni file danneggiati. Usando la funzione di riparazione del launcher del gioco (la prima finestra che appare avviando League of Legends) è possibile riparare eventuali file danneggiati.
Per lanciare la funzione di riparazione:
- Apri League of Legends
- Clicca sull'ingranaggio in alto a destra nella finestra
- Clicca su Avvia riparazione completa
- Aspetta. La funzione di riparazione può impiegare un tempo compreso tra 5 e 30 minuti o più, a seconda del numero di file corrotti che è necessario riparare
Disattivare il Controllo dell'account utente
Talvolta, il Controllo dell'account utente può impedire al patcher di League of Legends di modificare i file sul tuo computer. Puoi disabilitarlo seguendo le istruzioni di Microsoft a questo indirizzo:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/turn-user-account-control-on-off#1TC=windows-7
Aggiornare il tuo firewall
Abbiamo contattato molti produttori di firewall per far identificare League of Legends come un'applicazione innocua e aggiungere automaticamente eccezioni per il gioco. È possibile che al tuo firewall serva solo l'ultimo aggiornamento del produttore per applicare queste eccezioni.
Ricorda: alcuni firewall richiedono un'iscrizione attiva per ricevere gli ultimi aggiornamenti.
Lista di produttori di firewall:
- Agnitum (Agnitum)
- Antiy Labs (Antiy-AVL)
- ALWIL (Avast! Antivirus)
- AVG Technologies (AVG)
- Avira (AntiVir)
- Baidu (Baidu-International)
- BitDefender GmbH (BitDefender)
- Bkav Corporation (Bkav)
- Cat Computer Services (Quick Heal)
- CMC InfoSec (CMC Antivirus)
- ClamAV (ClamAV)
- Comodo (Comodo)
- Doctor Web, Ltd. (DrWeb)
- Emsi Software GmbH (Emsisoft)
- Eset Software (ESET NOD32)
- Fortinet (Fortinet)
- FRISK Software (F-Prot)
- F-Secure (F-Secure)
- G DATA Software (GData)
- Hacksoft (The Hacker)
- Hauri (ViRobot)
- Ikarus Software (Ikarus)
- INCA Internet (nProtect)
- Jiangmin
- K7 Computing (K7AntiVirus, K7GW)
- Kaspersky Lab (Kaspersky)
- Kingsoft (Kingsoft)
- Malwarebytes Corporation (Malwarebytes Anti-malware)
- McAfee (VirusScan)
- Microsoft (Malware Protection)
- Nano Security (Nano Antivirus)
- Norman (Norman Antivirus)
- Panda Security (Panda Platinum)
- Rising Antivirus (Rising)
- Sophos (SAV)
- Sunbelt Software (Sunbelt antivirus)
- SUPERAntiSpyware (SUPERAntiSpyware)
- Symantec AntiVirus
- TotalDefense (TotalDefense)
- VirusBlokAda (VBA32)
Disattivare i tuoi firewall:
Il patcher scarica una grande quantità di file sul tuo computer, che il firewall può erroneamente identificare come una minaccia. Di solito, aggiornare il firewall autorizza il nostro patcher, altrimenti dovrai temporaneamente disattivare il firewall.
Disattivare o spegnere i firewall di terze parti
Purtroppo, non possiamo fornire istruzioni specifiche per ciascun firewall, poiché ne esistono molte versioni, ma è possibile disattivare temporaneamente la maggior parte di questi programmi cliccando con il tasto destro sulla loro icona nella barra degli strumenti di Windows (in basso a destra dello schermo) e selezionando l'opzione appropriata.
- Clicca su Start
- Clicca su Pannello di controllo
- Clicca su Sistema e Sicurezza
- Clicca su Windows Firewall
- Clicca su Attiva/Disattiva Windows Firewall (potresti dover fornire la password da amministratore)
- Per ogni rete, seleziona l'opzione Disattiva Windows Firewall
Installare manualmente .Net Framework 3.5:
.Net Framework è una libreria software sviluppata da Microsoft che funziona principalmente su Microsoft Windows. Uno dei software necessari per League of Legends è il .Net Framework 3.5. Anche se possiedi la versione 4.0, potrebbe essere necessario aver installata anche la 3.5 per giocare correttamente a League of Legends. Puoi scaricarla e installarla qui:
-
Non riesci a vedere il patcher? Prova a:
Risoluzione dei problemi relativi al processo di installazione della patch
Installare una patch dura un'eternità? Prova a:
Cambiare la frequenza di aggiornamento dello schermo
Se usi una frequenza di aggiornamento non standard sul tuo schermo e non riesci a vedere il patcher, è possibile che il tuo monitor non sia in grado di mostrartelo. Prima di modificare la frequenza di aggiornamento come consigliato più in basso, controlla che il tuo monitor supporti la nuova frequenza.
Come modificare la frequenza di aggiornamento:
- Clicca sull'icona Apple in alto a sinistra dello schermo e seleziona "Preferenze di sistema"
- Fai doppio clic su "Monitor"
- Nella scheda "Monitor" modifica la tua Frequenza di aggiornamento impostandola su 59 Hz o 60 Hz (nota che la maggior parte dei monitor supporta questa modalità)
- Riavvia League of Legends
Impostazioni amministratore Mac e permessi su cartelle e file
La versione per Mac di League of Legends richiede i privilegi da amministratore. Senza i privilegi da amministratore potresti avere problemi con l'installazione e l'applicazione delle patch, e nel giocare a League of Legends. In alcuni casi, inoltre, potresti non avere i permessi necessari su cartelle e file di installazione di League of Legends.
Puoi seguire i passaggi qui sotto per verificare di avere il livello di accesso corretto.
Modificare i privilegi da amministratore dell'utente:
- Clicca sull'icona Apple in alto a sinistra dello schermo e seleziona "Preferenze di sistema"
- Fai doppio clic su "Utenti e Gruppi"
- Nel pannello a sinistra dello schermo vedrai una lista di account. Se non vedi "Amministratore" impostato per il tuo account, dovrai abilitare l'accesso da Amministratore
- Per prima cosa, fai clic sul simbolo del lucchetto in basso a sinistra della schermata
- Nella finestra apparsa, accedi con un account da Amministratore
- Sotto il tuo account utente, seleziona la casella "L'utente può amministrare questo computer"
- Riavvia League of Legends per vedere se riesci a installare la patch
Come impostare i permessi sulle cartelle dalla finestra Informazioni:
- Trova la cartella con il file di installazione di League of Legends Se è stato installato nella cartella predefinita, premi il comando Cmd+MAIUSC+G e incolla: /Applicazioni/League of Legends.app/Contents/
- Usa il tasto di scelta rapida Cmd+I per visualizzare la finestra Informazioni.
- Ingrandisci la sezione "Condivisione e permessi" della finestra Informazioni
- Verifica che la colonna "Privilegi" accanto all'account indichi "Lettura/scrittura" In caso contrario:
- Fai clic sul simbolo del lucchetto in basso a sinistra della schermata e inserisci la password
- Clicca sulla voce nella colonna "Privilegi" accanto all'account utente (accanto al nome dell'account dovresti vedere la dicitura "Solo io")
- Seleziona "Lettura/scrittura" dal menu a discesa
- Chiudi la finestra e riavvia League of Legends per vedere se il problema è risolto
Riparare i file di gioco corrotti
Occasionalmente potrebbero verificarsi errori nel patcher a causa di alcuni file danneggiati. Usando la funzione di riparazione del launcher del gioco (la prima finestra che appare avviando League of Legends) è possibile riparare eventuali file danneggiati.
Per lanciare la funzione di riparazione:
- Apri League of Legends
- Clicca sull'ingranaggio in alto a destra nella finestra
- Clicca su Avvia riparazione completa
- Aspetta. La funzione di riparazione può impiegare un tempo compreso tra 5 e 30 minuti o più, a seconda del numero di file corrotti che è necessario riparare
Passare a un Domain Name Service (DNS) pubblico
Il launcher di League of Legends utilizza alias del server che hanno problemi a connettersi ai server dei DNS di alcuni provider di servizi Internet. Se vedi che il launcher non riesce mai a iniziare a scaricare una patch, prova a scegliere server DNS pubblici nelle tue impostazioni di rete. In genere questo vale solo per i giocatori al di fuori degli USA.
NOTA: cambiare queste impostazioni potrebbe causare problemi alla tua connessione a Internet, se per altre ragioni hai una configurazione di rete particolare. Assicurati di poter tornare alle impostazioni precedenti e di salvare ogni informazione da modificare qualora se ne presentasse il bisogno.
Passare a un DNS pubblico
- Clicca sull'icona Apple in alto a sinistra dello schermo e seleziona "Preferenze di Sistema"
- Fai doppio clic su "Network"
- Seleziona la connessione attiva a sinistra e clicca sul pulsante "Avanzate..." nell'angolo in basso a destra
- Clicca su "DNS" dalla barra di selezione
- Rimuovi eventuali DNS attivi e inserisci i seguenti server DNS pubblici:
- 8.8.8.8
- 8.8.4.4 - Salva le modifiche selezionando "OK"
- Applica le modifiche cliccando su "Applica" nell'angolo in basso a destra