Se hai problemi ad accedere a League of Legends, questo articolo ti aiuterà a risolverli. Se ricevi un errore relativo a nome utente o password, considera l'opzione di recuperare il tuo account. Il problema potrebbe dipendere dal fatto che il tuo computer ha rifiutato i certificati di sicurezza dei nostri server. Il client si basa su un browser ben preciso, che varia a seconda del sistema operativo del tuo computer: si tratta di Internet Explorer per Windows e di Safari per Mac. Questi browser vanno configurati a prescindere da quale sia il tuo browser predefinito, quindi apporta tutte le modifiche consigliate al browser pertinente.
Se utilizzi Windows, lo strumento di riparazione Hextech potrebbe aiutarti a risolvere alcuni problemi comuni che ti impediscono di accedere.
Problemi comuni
- Un errore nella schermata di accesso non relativo alle tue credenziali
- La tua connessione scade durante la procedura di accesso
Attenzione:
se il sistema operativo o la connessione di rete richiedono impostazioni specifiche per il funzionamento del browser predefinito, ti consigliamo di contattare l'amministratore di sistema prima di apportare modifiche significative.
Controlla la regione selezionata nel client
È molto facile sbagliarsi, soprattutto se si ha fretta di arrivare nella Landa degli evocatori. Dopo aver cliccato sull'icona di League of Legends (ma prima di premere Gioca!), controlla la regione alla quale vuoi accedere nell'angolo in alto a destra della finestra. Devi effettuare l'accesso nella regione alla quale è correlato il tuo account attualmente, visto che un account può essere attivo solo in una regione per volta.
Controlla se il server è attivo
Prima di eseguire qualsiasi procedura di risoluzione dei problemi, controlla lo stato attuale del server di League of Legends a cui stai tentando di connetterti. Qui sotto trovi i link con lo stato dei server di ogni regione:
- Nord America
- Brasile
- Turchia
- EU Ovest
- EU Nord ed Est
- Russia
- America Latina Settentrionale
- America Latina Meridionale
- Oceania
- Giappone
- Corea
- Filippine
- Singapore
- Tailandia
- Taiwan
- Vietnam
- Medio Oriente (apertura: 25 giugno 2024)
Sincronizza il tuo orologio
Guarda il video per istruzioni più dettagliate!
Se l'orologio di Windows non è sincronizzato in tempo reale, non fornirà ai nostri server i certificati con i timestamp corretti influenzando la connettività ai server, al negozio o alle partite di League of Legends. Per evitare questi problemi, segui le soluzioni riportate di seguito:
Sincronizzazione manuale dell'orologio
- Clicca con il pulsante destro del mouse sull'orologio del tuo computer e seleziona "Modifica data e ora".
- Seleziona la scheda "Ora Internet" e clicca sul pulsante "Cambia impostazioni".
- A questo punto, dovresti ricevere un prompt UAC. Dopodiché, clicca sul pulsante "Aggiorna ora" per risincronizzare.
Se i passaggi precedenti non hanno funzionato, prova quanto segue:
- Premi [tasto Windows] + R
- Digita "cmd"
- Premi "OK"
- Digita il seguente comando:
net start w32time - In questo modo avvierai la sincronizzazione dell'ora, nel caso in cui non sia già attiva.
- Premi "Invio"
- Digita il seguente comando:
w32tm /resync - In questo modo sincronizzerai il tuo orologio. Se non dovesse funzionare, imposta manualmente ora e data.
- Premi "Invio"
Guarda il video per istruzioni più dettagliate!
Se l'orologio del tuo computer non è sincronizzato in tempo reale, non fornirà ai nostri server i certificati con i timestamp corretti influenzando la connettività ai server, al negozio o alle partite di League of Legends. Per evitare questi problemi, segui le soluzioni riportate di seguito:
Sincronizzazione manuale dell'orologio
- Vai al menu Apple.
- Seleziona "Preferenze di Sistema".
- Seleziona "Data e Ora".
- Se l'orologio appare bloccato, clicca sul simbolo del lucchetto in basso e digita le credenziali dell'amministratore per continuare.
- Seleziona il server orario predefinito (time.apple.com, time.asia.apple.com o time.euro.apple.com).
- Spunta la casella "Imposta automaticamente data e ora".
- Nella scheda "Fuso orario", assicurati che la casella "Imposta automaticamente il fuso orario usando la posizione attuale" sia selezionata.
- Applica le modifiche e chiudi la finestra.
Configura il DNS
Guarda il video per istruzioni più dettagliate!
Il launcher di League of Legends utilizza alias del server che riscontrano problemi nel connettersi con i risolutori DNS predefiniti di alcuni provider di servizi Internet. Se vedi che il launcher non riesce ad avviare il download di una patch, prova a scegliere server DNS pubblici nelle tue impostazioni di rete. In genere questo vale solo per i giocatori al di fuori degli Stati Uniti.
Attenzione:
cambiare queste impostazioni potrebbe causare problemi alla tua connessione a Internet, se per altre ragioni hai una configurazione di rete particolare. Assicurati di poter tornare alle impostazioni precedenti e di salvare ogni informazione da modificare qualora se ne presentasse il bisogno.
Windows 8
- Premi il tasto Windows
- Scrivi "Pannello di controllo"
- Seleziona "Rete e Internet"
- Seleziona "Centro connessioni di rete e condivisione"
- Seleziona "Modifica impostazioni scheda" sulla barra di navigazione a sinistra
- Clicca con il pulsante destro del mouse sulla scheda di rete e seleziona "Proprietà"
- Nella sezione inferiore della finestra, cambia l'opzione selezionata da "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente" a "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS:"
- Inserisci i seguenti server DNS pubblici, uno in ciascun campo vuoto:
- 8.8.8.8
- 8.8.4.4
- Salva le modifiche selezionando "OK"
- Chiudi tutte le applicazioni e i browser aperti
- Premi il tasto Windows
- Clicca con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi
- Clicca su "Tutte le applicazioni"
- Clicca con il pulsante destro del mouse su "Prompt dei comandi" e poi su "Esegui come amministratore"
- Digita "ipconfig /flushdns" e premi "Invio"
- Riavvia il computer
Windows 7 e Vista
- Apri il menu Start
- Apri "Pannello di controllo"
- Seleziona "Rete e Internet"
- Seleziona "Centro connessioni di rete e condivisione"
- Seleziona "Modifica impostazioni scheda" sulla barra di navigazione a sinistra
- Clicca con il pulsante destro del mouse sulla scheda di rete e seleziona "Proprietà"
- Seleziona "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)" e apri "Proprietà"
- Nella sezione inferiore della finestra, cambia l'opzione selezionata da "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente" a "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS:"
- Inserisci i seguenti server DNS pubblici, uno in ciascun campo vuoto:
- 8.8.8.8
- 8.8.4.4
- Salva le modifiche selezionando "OK"
- Chiudi tutte le applicazioni e i browser aperti
- Premi il tasto Windows
- Nella barra di ricerca, digita "Prompt dei comandi"
- Clicca con il pulsante destro del mouse sul risultato e seleziona "Esegui come amministratore"
- Nel prompt dei comandi, digita "ipconfig /flushdns" e premi "Invio"
- Riavvia il computer
Windows XP
- Apri il menu Start
- Apri "Pannello di controllo"
- Apri "Connessioni di rete"
- Clicca con il pulsante destro del mouse sulla scheda di rete e seleziona "Proprietà"
- Seleziona "Protocollo Internet (TCP/IP)" e apri "Proprietà"
- Nella sezione inferiore della finestra, cambia l'opzione selezionata da "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente" a "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS:"
- Inserisci i seguenti server DNS pubblici, uno in ciascun campo vuoto:
- 8.8.8.8
- 8.8.4.4
- Salva le modifiche selezionando "OK"
- Chiudi tutte le applicazioni e i browser aperti
- Premi il tasto Windows
- Nella barra di ricerca, digita "prompt dei comandi"
- Clicca con il pulsante destro del mouse sul risultato e seleziona "Esegui come amministratore"
- Nel prompt dei comandi, digita "ipconfig /flushdns" e premi "Invio"
- Riavvia il computer
Guarda il video per istruzioni più dettagliate!
Il launcher di League of Legends potrebbe riscontrare problemi nel connettersi ai server DNS di alcuni provider di servizi Internet (ISP), un passaggio necessario per scaricare nuove patch. Se vedi che il launcher non riesce ad avviare il download di una patch, prova ad accedere alle impostazioni di rete scegliendo server DNS pubblici:
ATTENZIONE: cambiare queste impostazioni potrebbe causare problemi alla tua connessione a Internet, se per altre ragioni hai una configurazione di rete particolare. Assicurati di poter tornare alle impostazioni precedenti e di salvare ogni informazione da modificare qualora se ne presentasse il bisogno.
Passa a un DNS pubblico
- Clicca sull'icona Apple in alto a sinistra dello schermo e seleziona "Preferenze di Sistema".
- Fai doppio clic su "Rete"
- Seleziona la connessione attiva a sinistra e clicca sul pulsante "Avanzate" nell'angolo in basso
- a destra
- Clicca su "DNS" dalla barra di selezione.
- Rimuovi eventuali DNS attivi e inserisci i seguenti server DNS pubblici:
- 8.8.8.8
- 8.8.4.4
- Salva le modifiche selezionando "OK"
- Applica le modifiche cliccando su "Applica" nell'angolo in basso a destra
Utilizza protocolli di sicurezza aggiornati (Windows)
Guarda il video per istruzioni più dettagliate!
Se il tuo sistema è configurato per accedere a Internet usando principalmente SSL 2.0 o SSL 3.0, potrebbe capitarti di non riuscire a connetterti tramite il client di gioco. Per risolvere questo problema, configura le opzioni internet in modo da disabilitare SSL 2.0 e SSL 3.0 e abilitare TLS 1.0, 1.1 e 1.2. È possibile accedere alle impostazioni internet tramite Internet Explorer:
- Apri Internet Explorer.
- Seleziona "Opzioni Internet".
- Vai alla scheda "Avanzate".
- Scorri verso il basso nella finestra fino alla sezione "Sicurezza".
- Deseleziona le caselle per disabilitare SSL 2.0 e SSL 3.0.
- Seleziona le caselle per abilitare TLS 1.0.
- Premi "Applica".
- Riavvia League of Legends.
In alternativa, puoi accedere cliccando sul tasto Windows e cercando "Opzioni Internet". Da lì, puoi continuare dal passaggio 3 in poi.
Supporto Microsoft (Windows)
Microsoft Fix It
Microsoft ha un file "Fix It" che può essere utilizzato per risolvere automaticamente problemi con Internet Explorer e il registro Windows, nonché problemi di caricamento delle pagine web nel launcher e nel negozio. Il file non è specifico per alcuna versione di Windows e puoi scaricarlo qui.
Disattiva "Advanced Stream Detect" di Killer (Windows)
Se ricevi il messaggio di errore "Potresti essere offline" quando provi ad accedere al client di League e il tuo computer usa un adattatore di rete wireless Killer, è possibile che una delle opzioni del dispositivo stia ostacolando il tuo accesso.
"Advanced Stream Detect" è un'opzione attivata automaticamente dal programma di gestione della rete Killer che cerca di dare priorità nell'utilizzo della rete a specifici servizi di streaming e applicazioni, e può entrare in conflitto con la connessione di League sul tuo computer. Segui questi passaggi per ricominciare a giocare:
- Premi il pulsante Windows, poi digita "Killer"
- Trova e apri l'applicazione Killer Network Suite
- Esistono diverse versioni di questo programma. Potrebbe chiamarsi anche Killer Network Manager o Killer Control Center.
- Nelle impostazioni, deseleziona l'opzione "Enable Advanced Stream Detect" (Abilita Advanced Stream Detect)
- Chiudi l'applicazione Killer Network Suite, avvia il client di League e prova ad accedere
Modifica le impostazioni di Safari (Mac)
Guarda il video per istruzioni più dettagliate!
Assicurati che Safari non stia bloccando i cookie. Puoi verificarlo procedendo come segue:
Come modificare le impostazioni di Safari
- Apri Safari
- Nella barra in alto, clicca su "Safari" e scegli "Preferenze".
- Nella parte superiore della finestra, seleziona la scheda "Privacy".
- In "Cookie e altri dati dei siti", imposta l'opzione su "Consenti sempre".
Aggiorna il tuo sistema operativo (Mac)
Guarda il video per istruzioni più dettagliate!
Molti aggiornamenti al sistema operativo includono importanti risoluzioni di bug ed estensioni al software grafico che permettono di eseguire il gioco con meno problemi. Se il gioco si arresta spesso, potrebbe essere utile aggiornare il software.
Aggiorna il tuo sistema operativo (Mac)
- Clicca sull'icona Apple in alto a sinistra dello schermo, clicca su "Informazioni su questo Mac" e seleziona "Cerca aggiornamenti".
- Nella finestra dell'App Store, clicca sulla scheda "Aggiornamenti" in alto a destra per vedere tutti gli aggiornamenti software disponibili per OS X e l'App Store: gli aggiornamenti per OS X saranno in cima alla lista.
- Clicca su "Aggiorna tutto" per installare tutti gli aggiornamenti disponibili. Se richiesto, inserisci il tuo nome e la password da amministratore, poi il tuo ID Apple e la password.
- Se necessario, riavvia il sistema.