Il client fornisce ai giocatori la possibilità di chattare anche con gli amici che si trovano in una sessione attiva di League of Legends, e di utilizzare delle utili scorciatoie da tastiera nella chat stessa. Per i giocatori che usano il client AIR, questo processo è facile come aprire una finestra di chat dalla lista amici.
I giocatori impegnati in una partita potranno inviare messaggi ai giocatori nel client, e addirittura a quelli che partecipano ad altre partite di League of Legends, tramite i seguenti comandi per la chat:
/help oppure /? oppure /allcommands oppure /allcmds mostrano
tutti i comandi e ne forniscono una descrizione.
/mute nasconde tutto il testo in arrivo da un giocatore
per la durata della sessione.
/muteping silenzia tutti i segnali di un giocatore
per l'intera durata dell'attuale sessione di gioco.
/fullmute silenzia tutti i segnali e i messaggi testuali
di tutti i giocatori per l'intera durata dell'attuale sessione di gioco.
/ignore nasconde tutto il testo in arrivo da un giocatore
per la durata della sessione e per le sessioni successive.
/d o /dance mette in mostra
le doti da ballerino del tuo campione!
/j o /joke fa dire una battuta
al tuo campione.
/t o /taunt fa sì che il
tuo campione provochi verbalmente il nemico, con tanto di posa da smargiasso!
/r o /reply permette di rispondere
a un messaggio privato durante la partita.
/w o /whisper
"Nome dell'evocatore" permette di avviare una conversazione
con un amico online.
/ignore all silenzierà tutti i giocatori
nella sessione di gioco.
/ignore enemy silenzierà tutti i giocatori nemici nella
sessione di gioco.
/note oppure /n aggiungono
le tue note a un file di testo chiamato "MyNotes.txt."
/chatfilter attiva
o disattiva il filtro chat in gioco.
/surrender oppure /ff oppure /concede oppure
/forfeit inizieranno o esprimeranno un voto di resa.
Iniziare una votazione farà comparire la finestra del voto di resa per 60 secondi.
/remake ti
permette di sfruttare la finestra per la ripetizione se qualcuno fosse AFK.
Clicca qui per saperne di più sulla funzione "rigioca".